Estate a Roma: gli eventi imperdibili della capitale

Quando il sole cala, la capitale si illumina e diventa un palcoscenico che ospita attività e attrazioni in grado di accontentare grandi e piccini.  In questo articolo ti parleremo dell’estate a Roma e degli eventi imperdibili di questa stagione! Tevere Expo Proprio sulle sponde del Lungotevere tra Ponte Sublicio e Ponte Sisto, questo evento si presenta come una vera e propria tradizione dell’estate romana. Musica, luci, giochi e colori animano questa zona, già nota per la sua vitalità e bellezza senza tempo.  Il Tevere Expo è un evento a ingresso gratuito, al quale potrai accedere ogni sera fino al 24 Agosto 2025, dalle ore 19:00 alle 2:00. Troverai stand artigianali e gastronomici, concerti dal vivo, talk culturali, spettacoli e allestimenti luminosi perfetti per le tue foto e video ricordo da condividere sulle piattaforme social.  Raggiungibile tramite tram 8 o bus 23, H, 280 nel cuore di Trastevere.               Testaccio Estate Nel cuore del quartiere Testaccio, la Città dell’Altra Economia ospita un festival urbano che unisce musica live, cultura e arte, food e cinema ad ingresso gratuito sotto le stelle. Potrai approfittarne fino al 30 settembre 2025 e il programma è veramente vasto e ricco di esperienze da non perdere. Perfetto sia per i giovani in cerca di serate entusiasmanti che per le famiglie con bambini, grazie all’apposita area giochi e relax. Sono previsti DJ set, live band e stand-up comedy e proiezioni quotidiane di film classici e d’autore. Questo evento è facilmente raggiungibile dalla fermata della metro B Piramide, camminando per circa 10 minuti o prendendo il bus 170 e tram 3.                 Cinema all’aperto Rimanendo a tema cinema, la città di Roma ospita decine di rassegne diffuse tra ville storiche, parchi e piazze. Tra le location più amate dove poter immergersi in questa attività, ci sono: Casa del Cinema a Villa Borghese – raggiungibile tramite metro A, Spagna Parco degli Acquedotti – raggiungibile tramite metro A, Subaugusta Piazza San Cosimato (Trastevere) – raggiungibile tramite tram 8 Film italiani, internazionali, in lingua originale o per famiglie: l’atmosfera è magica, specialmente nei luoghi verdi come il Parco della Cervelletta o il Parco di Tor Sapienza. Un consiglio: porta un telo o una sedia pieghevole e goditi al meglio la serata, sotto le stelle!               Peter Pan – Never Stop Dreaming (This Is Wonderland) Perfetta per i bambini, le famiglie e chi ama sognare in generale, il Giardino delle Cascate del Laghetto dell’EUR ospita, fino al 2 novembre 2025, una nuova tappa di “This Is Wonderland” con il nuovissimo parco a tema Peter Pan.  Per questo evento è necessario un biglietto d’ingresso, disponibile per diverse fasce orarie che potete consultare sul sito ufficiale. Qui assisterai a spettacoli a tema, giochi in grado di coinvolgere persone di ogni età e approfittare della zona food e relax in un ambiente fatato e suggestivo, ideale per chi ama immortalare certi momenti.  Raggiungibile a 5 minuti a piedi dalla fermata della metro B Palasport o tramite i bus 714 e 766.               Eventi culturali La tradizionale estate romana propone un calendario ricco di eventi culturali, artistici e musicali in tutte le zone della città, anche quelle meno centrali, da giugno a settembre. Tra le attività principali meritano una menzione: le mostre al MACRO, al Mattatoio e al Palazzo delle Esposizioni; performance live nei parchi e nei cortili; ingressi serali nei musei comunali; visita serale alla Villa di Massenzio sull’Appia Antica, per un mix perfetto tra storia e magia sotto le stelle.               Che tu stia cercando idee per una serata romantica a Roma, un’uscita in famiglia, o semplicemente un modo per vivere la città anche d’estate, questi eventi ti faranno riscoprire il fascino eterno della capitale. Non servono lunghe partenze: basta un tramonto sul Tevere o una proiezione tra gli alberi per sentirsi altrove. Hai già scelto dove andare? Salva questa guida e condividila con chi cerca ispirazione per le serate estive a Roma. Nel frattempo ti ricordiamo che ti aspettiamo al Ragno D’Oro da settembre!